martedì 2 giugno 2015
giovedì 14 maggio 2015
TUAREG ADERISCONO AD ACCORDI, MA A MENAKA SI COMBATTE
14 maggio 2015 - I gruppi ribelli, prevalentemente tuareg, del Coordinamento dei movimenti dell’Azawad (Cma) hanno aderito agli accordi di pace di Algeri, la cui firma ufficiale è prevista domani. Allo stesso tempo, tuttavia, hanno ribadito di non sentirsi vincolati a quest’ultima data.
“Siglare questo documento e firmare gli accordi definitivi sono atti giuridicamente distinti”, ha sostenuto Bilal ag Acherif, dirigente del Cma, ribadendo che la firma da parte dei movimenti che rappresenta non arriverà certamente domani.
Intanto la stampa maliana dà notizia di nuovi scontri nell’area di Menaka proprio tra i gruppi armati del Cma e alcune milizie filo-governative. Non è ancora stato fornito un bilancio degli scontri, che proseguono dal pomeriggio di ieri.
In relazione a questi eventi il governo del Mali ha denunciato “le violazioni del cessate il fuoco”. Le truppe nazionali, si legge inoltre nel comunicato delle autorità, “si trovano attualmente di stanza a Menaka e se fossero attaccate (…) ne trarrebbero tutte le conseguenze”.
fonte: www.misna.org
“Siglare questo documento e firmare gli accordi definitivi sono atti giuridicamente distinti”, ha sostenuto Bilal ag Acherif, dirigente del Cma, ribadendo che la firma da parte dei movimenti che rappresenta non arriverà certamente domani.
Intanto la stampa maliana dà notizia di nuovi scontri nell’area di Menaka proprio tra i gruppi armati del Cma e alcune milizie filo-governative. Non è ancora stato fornito un bilancio degli scontri, che proseguono dal pomeriggio di ieri.
In relazione a questi eventi il governo del Mali ha denunciato “le violazioni del cessate il fuoco”. Le truppe nazionali, si legge inoltre nel comunicato delle autorità, “si trovano attualmente di stanza a Menaka e se fossero attaccate (…) ne trarrebbero tutte le conseguenze”.
fonte: www.misna.org
lunedì 27 aprile 2015
Togunà ...cose d'Africa - Serata africana, cucina e musica.
Sarà sabato 9 maggio a Padergnone (Rodengo Saiano) la serata africana del festival Togunà.
Alle ore 20 la cena, con cous-cous cucinato alla senegalese, mentre alle 21 inizieranno le danze sul ritmo delle percussioni dei djembé.
Chi volesse partecipare alla cena (costo 5 euro) è pregato di prenotare entro domenica 3 maggio a Silvia (345.7632316), Roberta (333.2456346), Donato (347.4950664) o a gruppoafrica.mali@gmail.com.
Il resto della serata è a ingresso libero e gratuito.
lunedì 20 aprile 2015
Classifica della Baobab Running Cup di domenica 19/04/2015
CATEGORIA BABY
1. Venturini Federico
2. Gallesi Luca
3. Bontempi Francesca
4. Gerardini Anna
5. Dall'era Sofia
6. Rigosa Federico
LEPROTTI
1. Zipponi Adam
2. Chiari Alessandro
3. Bontempi Matteo
JUNIORES
1. Prandelli Davide
2. Consolati Davide
3. Sgrelli Alessandro
ADULTI: DONNE
1. Pelizzari Alessandra
2. Uboldi Silvana
3. Zanola Michela
ADULTI: UOMINI
1. Bonomi Davide
2. Consolati Cristiano
3. Gianpietro Ferrari
domenica 5 aprile 2015
Il Baobab Running Cup Tour approda a Padergnone e si fa in tre
Tre eventi per la tappa di Padergnone (Rodengo Saiano).
Domenica 12 aprile ore 17.00
Music for Africa - 80 battiti al secondo. Concerto del gruppo di giovani castenedolesi "The Gleemmers", cover rock, pop e altro; a seguire dj set, presso il bar Colibrì, via Brescia 19 Rodengo Saiano.
Sabato 18 aprile ore 14.00
Caccia al Baobab. Gioco per i ragazzi dalla 1^ alla 3^ media che si svolgerà per le strade del paese. Ritrovo presso l'oratorio.
Domenica 19 aprile ore 9.00
Baobab Running Cup. Corsa non competitiva 10 km e passeggiata 4 km. Iscrizioni dalle 8.00 alle 8.45, presso l'oratorio, via Franzine 1 Padergnone di Rodengo Saiano. A seguire pranzo insieme (prenotazioni al numero 333.9141043 entro mercoledì 15).
Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla costruzione del centro ospedaliero di San.
mercoledì 1 aprile 2015
martedì 24 marzo 2015
Continuano gli appuntamenti di
"Togunà ...cose d'Africa".
Siete tutti invitati, martedì 7 aprile alle ore 20.30 presso l'auditorium della biblioteca di Odolo, per la proiezione del film "Tsotsi", vincitore dell'Oscar al miglior film straniero nel 2006.
Una storia africana, che non ha la pretesa di raccontare l'Africa, ma che può fare riflettere molto su di essa.
A seguire, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarsi per un breve scambio di idee riguardo alle tematiche emerse dalla visione del film.
L'ingresso è libero e gratuito.
Iscriviti a:
Post (Atom)