
venerdì 20 gennaio 2012
Andata e ritorno dal Mali. (Ferrari Alessandro)

giovedì 19 gennaio 2012
In amicizia con i giovani di San... "Léger comme un papillon africain"

Ci sono degli aspetti che rendono l’esperienza di San (Mali) caratteristica rispetto ad altre esperienze di presenza in terra missionaria:

+ la più evidente è di entrare in contatto con una chiesa completamente locale: tutti i sacerdoti e i religiosi, il vescovo stesso, sono tutti africani, nati e cresciuti nella terra di San, ricchi della sua storia e tradizione, partecipi della sua povertà e della sua voglia di riscatto, impegnati nel cammino dello sviluppo del paese che è il loro paese
+ il contatto con questa chiesa è nato da un invito che, uno dei sacerdoti di San venuto a studiare a Roma, ha rivolto ad alcuni di noi per una visita di amicizia e di cordialità con la sua gente e i suoi parenti; non c’era alcun piano e programma, c’è stato solo l’accettare di incontrare e di conoscere altre persone
Iscriviti a:
Post (Atom)